Bocchino-Gruber a Otto e mezzo: il vittimismo della Meloni
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Bocchino-Gruber, scontro in tv: “697, è realtà”. Il dato assurdo che riguarda anche la Meloni

Italo Bocchino

A ‘Otto e mezzo’ su La7 con Lilli Gruber si è parlato del “vittimismo” della Meloni e Italo Bocchino ha messo in chiaro alcuni numeri che lo riguardano.

Dopo lo scontro recente tra Bocchino e Formigli, ecco un altro “faccia a faccia” che riguarda anche Lilli Gruber. Nel corso della trasmissione ‘Otto e mezzo’, infatti, si è parlato del “vittimismo” della Meloni con un intenso confronto tra la padrona di casa e, appunto, Italo Bocchino che ha rivelato un numero importante che lo riguarda direttamente.

Lilli Gruber
Lilli Gruber – newsmondo.it

Bocchino-Gruber e il “vittimismo” della Meloni

Nel corso della trasmissione di La7, ‘Otto e Mezzo’ con Lilli Gruber si sono affrontati diversi temi legati al mondo politico e ovviamente all’attualità internazionale. Nello specifico, però, gli animi si sono accesi quando Italo Bocchino, direttore editoriale de Il Secolo d’Italia, è intervenuto sul tema delle critiche rivolte alla premier Giorgia Meloni e sul presunto “vittimismo” della leader di Fratelli d’Italia in riferimento agli insulti e alle minacce da lei ricevute.

Lo scontro in tv: “697 pratiche”

Di fatto, Bocchino ha difeso la Premier e ha fatto un esempio che lo riguarda in prima persona. In diretta, infatti, l’uomo ha spiegato: “Il vittimismo di Meloni? È realtà. A oggi ho 697 pratiche di diffamazione sui social, non è normale”, ha detto dopo aver spiegato di aver verificato. A questo punto la padrona di casa, la Gruber, è intervenuta: “Sì, chi usa i social deve mettere nel conto questo e altro”.

Una frase che ha portato Bocchino a replicare duramente: “No. Chi li usa deve sperare di non cadere nel reato di diffamazione“. La conduttrice ha aggiunto: “Questo è comune a moltissime (persone nddr). Chi ha la visibilità ha anche tutto a disposizione per difendersi e contrattaccare”.

L’uomo non è sembrato affatto contento della replica della Gruber e quindi ha precisato ancora: “È ovvio che chi ha visibilità debba pagare lo scotto, ma la Meloni si difende con le parole”. Un intervento in difesa della Premier che ha tenuto a sottolineare come la Meloni, pur esposta a un forte livello di attacchi online, abbia sempre optato per rispondere con il confronto verbale e politico.

Leggi anche
Accordo di pace a Gaza, la posizione di Giorgia Meloni: cosa è pronta a fare l’Italia

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 9 Ottobre 2025 12:54

Accordo di pace a Gaza, la posizione di Giorgia Meloni: cosa è pronta a fare l’Italia

nl pixel